La salute dei bambini: come gestire i disturbi più comuni

In questa serie Aboca Life Channel guidata dall’esperienza della dott.ssa Vitalia Murgia, pediatra e docente esperta in fitoterapia, parliamo di come affrontare in modo naturale i disturbi più comuni nei bambini, come la tosse, il mal di gola e il mal di pancia. La dott.ssa Murgia, grazie a un’approfondita conoscenza della medicina integrata, combina le evidenze scientifiche con l’uso di rimedi naturali e offre ai genitori pratici consigli per promuovere il benessere dei più piccoli in ogni fase della crescita.

0 Argomenti

Che brutto mal di gola!

Il mal di gola è un fastidio molto comune nei bambini. In questo video vedrai quali sono i sintomi più frequenti, come il dolore e l’infiammazione della gola, e come distinguere un’infezione virale da una batterica. Parleremo dei trattamenti più efficaci, dai rimedi naturali che offrono sollievo nelle forme virali fino all’uso degli antibiotici. Troverai anche pratici consigli sull’igiene quotidiana delle mani per prevenire le future infezioni.

Guarda ora

0 Argomenti

Quanta tosse!

Come affrontare la tosse nei bambini? La tosse può essere fonte di preoccupazione per molti genitori, ma è anche un riflesso naturale e difensivo del corpo. In questo video spieghiamo il meccanismo della tosse e condividiamo alcuni semplici accorgimenti per ridurre i sintomi, come mantenere una corretta umidità e temperatura in casa e l’uso di rimedi naturali sicuri. Con i consigli della dott.ssa Murgia imparerai a gestire questo disturbo in modo dolce ed efficace, aiutando il tuo bambino ad alleviare i fastidi.

Guarda ora

0 Argomenti

Mamma, mi fa male la pancia

Il mal di pancia nei bambini è un problema frequente e a volte difficile da interpretare. In questo video, la dott.ssa Murgia esplora i disturbi addominali più comuni e come diagnosticarli, come la dispepsia funzionale e la sindrome dell’intestino irritabile. Vedremo come questi problemi influenzano la vita quotidiana del bambino e della famiglia, e quali possono essere le cause. Infine, scoprirai alcuni consigli pratici per alleviare i sintomi attraverso una corretta alimentazione, l’attività fisica e l’uso di sostanze naturali lenitive che aiutano a proteggere l’intestino, a preservare il benessere intestinale del tuo bambino e ridurre il dolore in modo sicuro e delicato.

Guarda ora

0 Argomenti

Quando brucia la bocca

Le ulcere orali, o afte, colpiscono spesso i bambini. In questo video, la dott.ssa Murgia ci spiega le possibili cause e i metodi per distinguere tra le varie forme di infezioni, come la stomatite o la malattia mano-piede-bocca. Scoprirai anche consigli utili e rimedi naturali per alleviare il dolore che aiuteranno il tuo piccolo a guarire più rapidamente.

Guarda ora

0 Argomenti

Quando il bambino ha la diarrea

La diarrea nei bambini può essere causata da infezioni virali (rotavirus) o batteriche. In questo nuovo video di Aboca Life Channel, la dott.ssa Murgia ti guiderà attraverso le pratiche igieniche essenziali per prevenire il contagio in famiglia e ti darà preziosi consigli su come mantenere una corretta idratazione del bambino. Inoltre, scoprirai il valore delle soluzioni naturali per proteggere la mucosa intestinale e come ritornare gradualmente a una dieta normale.

Guarda ora

0 Argomenti

Il bambino che si ammala spesso

Molti bambini sembrano ammalarsi spesso, generando preoccupazione nei genitori. In questo video scoprirai il perché delle infezioni ricorrenti e il loro ruolo nel rafforzamento del sistema immunitario. Insieme alla dott.ssa Murgia imparerai a distinguere tra infezioni virali e batteriche e riceverai consigli pratici per ridurre i sintomi e prevenire nuovi contagi attraverso un ambiente sano, attività all’aperto e utilizzo di rimedi naturali. Le infezioni ricorrenti sono una fase fisiologica che si attenua con l’età: vediamo come affrontarle con serenità e praticità.

Guarda ora

0 Argomenti

Non riesco a dormire

L’insonnia può rendere difficili le notti di bambini e genitori, tra difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti e risvegli precoci. Comprendere le cause e le tipologie di insonnia infantile è fondamentale per gestirla. In questo nuovo video di Aboca Life Channel, la dott.ssa Murgia ci spiega il ruolo delle abitudini serali, la gestione dei risvegli notturni, l’importanza della costanza nella routine del sonno e come usare in modo prudente gli integratori naturali per aiutare i piccoli a dormire sereni.

Guarda ora

0 Argomenti

Etciù! Mamma ho il raffreddore

Il raffreddore, o rinite, è una frequente infiammazione virale nei bambini. Si manifesta con naso che cola, congestione, starnuti e, talvolta, febbre. Assieme alla dott.ssa Murgia scoprirai l’importanza della mucosa nasale come barriera di difesa e riceverai consigli pratici per prenderti cura del tuo bambino: dai lavaggi nasali alle sostanze naturali che possono alleviare il fastidio, aiutando a ridurre l’infiammazione e a facilitare la respirazione.

Guarda ora

0 Argomenti

Se il bambino soffre di stitichezza

La stitichezza funzionale è un problema frequente in età pediatrica e può essere fonte di disagio. In questo video di Aboca Life Channel, la dott.ssa Murgia ci spiega le due principali tipologie di stipsi – legate al rallentamento del transito intestinale o alla difficoltà evacuativa – esplorando le cause più frequenti in diverse fasi di crescita: dai cambi alimentari durante lo svezzamento agli stili di vita nell’età scolare. Scoprirai anche come favorire una sana regolarità intestinale, con consigli sull’alimentazione, sull’idratazione, sullo stile di vita e sui migliori rimedi naturali. Con approcci delicati, come l’uso di sostanze emollienti, potrai supportare il benessere intestinale del tuo bambino in modo sicuro ed efficace.

Guarda ora

Chi è la dott.ssa Vitalia Murgia?

La dott.ssa Vitalia Murgia è una pediatra di famiglia con una profonda competenza nell’uso della fitoterapia e delle piante medicinali. È docente presso il Master di II livello in Fitoterapia dell’Università La Sapienza di Roma e presso il Master Internazionale di II livello in Fitoterapia dell’Università di Trieste e Madrid. Ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche e libri divulgativi che riflettono la sua esperienza nella medicina naturale e nell’approccio evolutivo ai sistemi complessi. Tra le sue opere, spiccano testi come Disturbi del sonno nel bambino, Problemi del bambino – Approccio integrato con le piante medicinali, Il modello dell’omeostasi e la collana La salute naturale del mio bambino, in cui fornisce consigli specifici su tematiche quali la stitichezza, le infezioni respiratorie ricorrenti e la dermatite atopica.