StoinSalute
Per la salute di stomaco e intestino
StoInSalute è un progetto di Aboca Life dedicato a cura e benessere di Stomaco e Intestino.
Grazie ai contenuti di questa sezione scoprirai come rispettare l’equilibrio di stomaco e intestino, trovare sollievo dal dolore e migliorare la qualità della tua vita, trasformando disturbi cronici in un brutto ricordo.

Nuova serie
Stomaco e Intestino in salute
Reflusso e digestione: alcune soluzioni utili
Scopri le cause del reflusso gastroesofageo e delle difficoltà digestive, insieme a consigli pratici per cercare di prevenirle. Dal ruolo di una corretta alimentazione e delle porzioni ridotte fino alle abitudini post-pasto e allo stile di vita, esploriamo le soluzioni per migliorare la salute dello stomaco e dell'esofago.
Parete intestinale e microbiota: un equilibrio da preservare
Esplora il ruolo della parete intestinale, del microbiota e dell’alimentazione nella sindrome dell’intestino irritabile. Scopri l’importanza della fibra, le proprietà benefiche del kefir e gli effetti delle sostanze naturali nel migliorare la salute dell’intestino.
Reflusso e digestione: un approccio olistico
Scopri come gestire il reflusso gastroesofageo e le difficoltà digestive attraverso alimentazione, abitudini corrette e sostanze naturali. Un approccio olistico per il benessere di stomaco e organismo.
Il ruolo dell’intestino tra microbiota e stile di vita
In questo episodio scopriamo le cause e i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Approfondiamo il legame tra intestino, microbiota e cervello, e il ruolo di un’alimentazione consapevole per prevenire disfunzioni e migliorare il benessere generale.
Stile di vita e intestino: alimentazione, movimento ed equilibrio emotivo
Scopri come migliorare la salute del tuo intestino adottando uno stile di vita consapevole. Dal ruolo dell’alimentazione e dell’attività fisica alla gestione delle emozioni attraverso tecniche come meditazione e yoga, questo episodio offre consigli pratici per prevenire disturbi e promuovere il benessere.
Intestino e cervello: strategie e benessere integrato
Esplora le connessioni tra intestino, microbiota e cervello. Scopri come alimentazione, emozioni e serotonina influenzano la salute fisica ed emotiva, e come il digiuno consapevole e altre strategie possano migliorare il benessere generale
Emozioni e intestino: un legame che guida la salute
Scopri come emozioni, alimentazione e sistema nervoso autonomo influenzano la salute intestinale e generale. Un viaggio tra ipotalamo, nervo vago e microbiota, alla scoperta delle connessioni tra mente e corpo.
Riposo intestinale e FODMAP: strategie per un intestino sano
Il riposo intestinale può rigenerare la mucosa e alleviare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile. Approfondiamo anche il ruolo dei FODMAP e come ridurre il loro impatto negativo sul microbiota e sull’intestino.
Live Talk
Come fare scelte di salute per noi e il nostro pianeta
Come scegliere cibi migliori per la salute dell'organismo e dell'ambiente? Il dott. Pier Luigi Rossi, la dott.ssa Vitalia Murgia e la dott.ssa Michela Chielli ti guideranno in questo viaggio tra salute, uomo e natura.
Quali le correlazioni con il resto dell’organismo?
Vuoi approfondire cause e rimedi della Sindrome dell'Intestino Irritabile in una prospettiva tutta nuova?
Segreti e consigli per uno stomaco in salute
Ma si tratta solo di un problema di digestione? O c’è dell’altro dietro a questo malessere? Gli effetti collaterali di una cattiva digestione sono numerosi: dall’indigestione all’obesità, dall’alterazione dell’umore alla stanchezza cronica.
Come vivere più felici con stomaco e intestino in salute
Conosci bene il tuo stomaco e il tuo intestino? Sai che non servono solo a digerire, assorbire, ed eliminare? Hai mai pensato che le tue emozioni possono dipendere anche dalla salute del tuo apparato gastrointestinale? Non immagineresti mai quanto il benessere di stomaco e intestino influenzi la nostra salute, non solo quella fisica ma anche quella mentale ed emotiva!
Approfondimento scientifico sulla cosiddetta “colite”
Dolore e irregolarità intestinali vengono spesso associati alla “colite”. Meno frequentemente sentiamo parlare di “Sindrome dell’intestino irritabile”. Di cosa si tratta? Come riconoscerla? Quali sono le cause e soprattutto cosa possiamo fare?