Guarda gli episodi:

0 Argomenti

Alici al cartoccio con verdure

Nella prima puntata, Michela Chielli ci guida nella preparazione delle alici al cartoccio con verdure di stagione, un piatto semplice ma ricco di benefici per la salute metabolica. Le alici, fonte preziosa di omega-3 e con basso rischio di contaminazione da metalli pesanti, aiutano a migliorare i livelli di colesterolo e trigliceridi. Le verdure, grazie all’alto contenuto di fibre, favoriscono la sazietà e nutrono il microbiota intestinale. La cottura al cartoccio preserva i nutrienti e riduce l’uso di grassi, offrendo una soluzione gustosa e leggera.

Guarda ora

0 Argomenti

Tartare di tonno con avocado e verdure

La nutrizionista Michela Chielli propone una ricetta fresca e bilanciata: la tartare di tonno con avocado e verdure di stagione. Il piatto è pensato per supportare la salute metabolica grazie alla presenza di omega-3, grassi buoni e fibre. L’episodio approfondisce l’importanza del consumo consapevole del tonno, dell’impatto positivo dell’avocado sulla glicemia e del ruolo cruciale delle verdure per il microbiota intestinale. Una ricetta semplice e nutriente per prendersi cura del proprio benessere cardiovascolare.

Guarda ora

0 Argomenti

Orzo con asparagi e curcuma

La terza puntata è dedicata all’orzo con asparagi e curcuma, un piatto ricco di fibre e sostanze benefiche per il metabolismo. Michela Chielli spiega come i beta-glucani dell’orzo aiutino a ridurre il colesterolo, mentre gli asparagi, ricchi di acido folico, favoriscono lo smaltimento dell’omocisteina. L’aggiunta della curcuma non solo dona sapore, ma apporta anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Una combinazione ideale per chi cerca gusto e salute in cucina.

Guarda ora

0 Argomenti

Spaghetti integrali con alici e noci

In questo episodio si prepara un piatto completo e saporito: spaghetti integrali con alici, noci e pomodorini. La nutrizionista illustra i benefici degli ingredienti scelti: le fibre dei cereali integrali aiutano a regolare la glicemia e i grassi buoni delle alici e delle noci supportano il sistema cardiovascolare. Le alici, fonte di omega-3 e vitamine del gruppo B, si abbinano perfettamente alle noci, che offrono una valida alternativa vegetale agli acidi grassi essenziali. Un piatto semplice ma funzionale al benessere metabolico.

Guarda ora

0 Argomenti

Riso Venere con crema di piselli e pinoli

Michela Chielli propone una ricetta completa e colorata: riso Venere con crema di piselli e pinoli, accompagnato da verdure di stagione. Il riso Venere, naturalmente integrale, è ricco di fibre che favoriscono il senso di sazietà e il benessere intestinale. I piselli, legumi spesso sottovalutati, apportano fibre e proteine, utili per la stabilità glicemica. I pinoli completano il piatto con i loro grassi buoni e un possibile effetto saziante. Le spezie, infine, aggiungono sapore e proprietà antiossidanti. Una ricetta versatile, perfetta anche come pranzo da asporto.

Guarda ora

0 Argomenti

Nuggets di pollo con avena e semi

In questa puntata Michela Chielli propone una versione salutare dei classici nuggets: bocconcini di pollo preparati con una panatura a base di avena e semi. Un piatto ad alto contenuto proteico, ideale per il controllo di glicemia, colesterolo e trigliceridi. Il pollo e l’albume forniscono proteine nobili e vitamine del gruppo B, utili per contrastare l’accumulo di omocisteina. L’avena, con i suoi beta-glucani, favorisce la riduzione del colesterolo. Croccanti, leggeri e saporiti, questi nuggets possono essere accompagnati da verdure e pane per un pasto completo e bilanciato.

Guarda ora

0 Argomenti

Crêpes di farina di avena

Michela Chielli propone una colazione funzionale e saziante: crêpes a base di farina di avena, uova e latte. Ideali per chi deve gestire glicemia, colesterolo o trigliceridi, queste crêpes apportano fibre, proteine e beta-glucani, utili per ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri. La ricetta è semplice, personalizzabile con ingredienti dolci o salati, e si presta anche alla preparazione anticipata. Una colazione nutriente, versatile e pensata per affrontare al meglio le giornate più impegnative.

Guarda ora

0 Argomenti

Pasta integrale con zucchine e uova

Michela Chielli sfata il mito che le uova siano da evitare in caso di colesterolo alto e propone una ricetta gustosa e bilanciata: pasta integrale con zucchine e uova. Le uova apportano proteine, vitamine del gruppo B e acido folico, utili per ridurre l’omocisteina. La pasta integrale, più ricca di fibre rispetto a quella raffinata, supporta la salute del microbiota e contribuisce al controllo glicemico. Le zucchine aggiungono sapore e fibre, ma è consigliabile accompagnare il piatto con un contorno di verdure per un pasto ancora più completo.

Guarda ora

0 Argomenti

Uova con funghi

In questo episodio Michela Chielli propone una ricetta semplice ma nutrizionalmente efficace: uova con funghi. Le uova, spesso evitate in caso di colesterolo alto, vengono rivalutate come alimento utile per il benessere metabolico grazie al loro contenuto di proteine nobili, vitamine del gruppo B e acido folico, fondamentali per contrastare l’eccesso di omocisteina. I funghi, protagonisti della ricetta, sono ricchi di fibre, sali minerali e acido linoleico, con effetti positivi sulla sazietà, sul microbiota e sull’infiammazione. Una preparazione veloce, ideale anche per una cena leggera o una pausa pranzo salutare.

Guarda ora

foto della Nutrizionista Michela Chiella che sorride in cucina

Chi è la Dottoressa Michela Chielli?

La Dottoressa Michela Chielli è laureata in Farmacia e in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana. Lavora come Nutrizionista e Formatrice e da anni collabora con Aboca nel settore della divulgazione scientifica.